
Il circolo di Granada (Luigi Malerba) 2002
C'è una terra, tra Granada e Murcia, nel cuore rovente dell'Andalusia, una terra in cui la campagna è arida e vuota, bruciata dalla siccità perenne, battuta dal turbinoso vento Solano e corrugata da alture e grotte scavate nel tufo. E' la 'Terra Salata', affascinante nella sua inclemenza, percorsa da quei viandanti che preferivano sfidare la ferocia del sole e le ventate d'aria cariche di sabbia africana piuttosto che affrontare il rischio d'imbattersi nei briganti lungo la più agevole strada del fiume Guadalentín. Per la via del deserto s'incammina il merciaio Homero Luís, diretto al mercato di Murcia. Anche Mariana Lopez deve arrivare a Murcia, sebbene per uno scopo tutto diverso: su consiglio della sorella, spera a Murcia di sposarsi per dare una svolta al suo passato di piaceri e di amarezza. Due esistenze solitarie e diversamente ferite, lungo una strada deserta in un paesaggio riarso. Due vite messe vicine dal caso e dalla necessità, due vite che si scontrano con diffidenza e rancore, ma anche si attraggono con veemenza. Arrivato a Murcia, il merciaio Homero Luís si trova in un altro secolo come se una fantomatica piega del tempo avesse inghiottito ben cento anni nel corso del suo avventuroso viaggio notturno. Servendosi di uno degli archetipi più intriganti e funzionali alla narrazione dell'avventura - la situazione per cui due personaggi diversissimi fra loro si trovano forzatamente a condividere gli stessi spazi - Malerba usa con effetti di assoluto straniamento il suo stile lucido, secco e straordinariamente capace di generare miraggi per costruire una storia dal fascino violento e ambiguo, ricca delle reminiscenze picaresche e grottesche del "Siglo de oro" sullo sfondo di una terra ancora abitata dai fantasmi di Cervantes e del Potocki di "Manoscritto trovato a Saragozza". La narrazione mescola così i toni di un robusto realismo con il brivido surreale della grande tradizione fantastica: una lettura veloce, tesa, sorprendente.
Nessun commento:
Posta un commento